INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 e del Decreto Legislativo 196/2003 così come modificato dal Decreto Legislativo 101/2018

Il Regolamento Europeo n. 679/2016 GDPR e le leggi di armonizzazione degli Stati Membri, riconoscono ad ogni soggetto la tutela dei propri dati personali che siano oggetto di trattamento da parte di terzi, come espressione del rispetto della dignità umana e dei diritti e libertà fondamentali della persona.
Sulla base delle disposizioni delle norme europee ed interne in vigore, il trattamento dei dati dell’interessato verrà effettuato nel pieno rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza, proporzionalità e trasparenza e di tutela della riservatezza, in conformità ai requisiti di legge.

Per “dato personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; per “Interessato” la persona che fornisce i dati; per “Titolare del trattamento” la persona, fisica o giuridica, che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; per “Responsabile del Trattamento” la persona, fisica o giuridica, che tratta dati per conto del titolare; per “Destinatario” la persona, fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che riceve comunicazione di dati personali.
Linea Congressi Srl, in qualità di esercente il servizio in oggetto, fornisce all’interessato le seguenti informazioni:

Titolare del trattamento dei dati è Linea Congressi Srl, Salita di San Nicola Da Tolentino, 1b 00187 Roma,  Tel. +36.06.42011644,  Fax 06.42013607, email: info@lineacongressi.com sito web: www.lineacongressi.com.

I dati vengono acquisiti per le seguenti Finalità del trattamento:

  1. Navigazione sul sito
  2. Esecuzione di un contratto o erogazione di un servizio
  3. Contatto con l’utente e relativo supporto alla risoluzione di problematiche inerenti al suddetto servizio/contratto o alla fase precontrattuale
  4. Comunicazione a soggetti terzi solo se strumentale all’esecuzione del servizio
  5. Elaborazione di statistiche, in forma anonimizzata
  6. Eventuali adempimenti obblighi di legge

Inoltre, tra i dati da Lei forniti ci potrebbero essere anche alcuni dati personali definiti dal GDPR e dalla normativa italiana di armonizzazione come “particolari” (es. sanitari). I dati sensibili/particolari saranno trattati secondo le finalità indicate e solo con il Suo consenso, che le sarà richiesto espressamente ove necessario.

Le basi giuridiche del trattamento per le finalità ai punti 1,2,3,4,5 afferiscono all’erogazione del servizio, all’esecuzione di un contratto sottoscritto tra le parti e al legittimo interesse del titolare di predisporre una piattaforma internet per dare visibilità alla sua attività.

La base giuridica per la finalità al punto 6 è l’obbligo di legge.

I dati personali trattati sono i seguenti:

  • dati identificativi (nome, cognome, indirizzo mail) ed eventualmente di fatturazione;
  • dati inviati attraverso l’interazione con social network e piattaforme esterne (Facebook, Vimeo, Youtube), qualora l’interessato abbia rilasciato specifico consenso preliminare;
  • Eventuali segnalazioni o richieste di supporto relative all’esecuzione del servizio;
  • dati di utilizzo del sito, acquisiti automaticamente dalla piattaforma, come ad esempio gli indirizzi IP, i nomi di dominio in entrata verso il sito, gli indirizzi delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto,etc. Tali dati vengono vengono memorizzati nei server dell’hosting provider  e vengono trattati in modalità anonimizzata, per elaborare statistiche aggregate sull’uso dell’applicativo, per monitorarne il corretto funzionamento, e per l’eventuale accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito web esercente i servizi.
  • Cookie: un “cookie” è un file di testo salvato nel computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un sito web con lo scopo di fornire informazioni ogni volta che l’utente ritorna sullo stesso sito. E’ una sorta di promemoria della pagina internet visitata. Con il cookie, il server web invia informazioni al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) memorizzate sul computer di quest’ultimo, e saranno rilette ed aggiornate ogni qual volta l’utente ritornerà sul sito. In questo modo il sito Web può adattarsi automaticamente all’utente. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti. In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (ossia quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (ossia quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente).

In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.

I cookie tecnici sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie sono utili per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

A questa categoria appartengono anche gli analytics cookie, qualora opportunamente anonimizzati. Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l’utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio gli analytics cookie mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d’utilizzo di un sito web e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo.

I cookie di profilazione possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Si parla in questo caso di cookie di profilazione. L’utilizzo di detti cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE 2016/679.

Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, mappe o specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, questi cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi da questo sito web. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. L’utilizzo di questi cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente.

Il nostro sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare costantemente la vostra esperienza di navigazione, l’autenticazione o per fini statistici, come il conteggio delle visite al sito. L’utilizzo di cookies è dunque strettamente finalizzato a facilitare le funzioni del server di durante la navigazione del Servizio.

L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo da bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri).

Pertanto è possibile negare l’utilizzo dei cookie, seguendo la procedura di disabilitazione prevista dal proprio browser. Di seguito si riportano le modalità proposte dai principali browser: Microsoft Windows Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari, Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser.

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione dei cookie

Microsoft Windows Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Apple Safari: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

I Suoi dati personali  sono trattati attraverso le seguenti modalità:

  • trattamento attraverso sistemi informativi e informatici, non aventi caratteristiche di profilazione.

I dati sono trattati da operatori interni autorizzati dal Titolare, o Responsabili appositamente nominati, nel rispetto di misure tecnico-organizzative idonee a garantire la sicurezza del trattamento e il rispetto del quadro normativo vigente.

I dati sono trattati presso le sedi operative di Linea Congressi Srl. In qualche caso, per motivi tecnici, potrebbero essere archiviati in server localizzati in un paese fuori dall’Unione Europea, purchéè ritenuto adeguato a garantire il rispetto dei principi sanciti dal Regolamento da una decisione della Commissione Europea.

I dati sono conservati per tutto il tempo necessario a garantire l’erogazione del servizio e l’adempimento del contratto. Una volta esaurita la finalità contrattuale, i dati di fatturazione vengono conservati il tempo necessario ad adempiere la normativa fiscale, civilistica e di gestione dei contenziosi.

Il conferimento dei dati ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, è facoltativo.

Il mancato, inesatto conferimento, anche parziale, dei dati ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 6 da parte dell’interessato comporta l’impossibilità per il titolare di erogare e, per l’interessato di fruire, il servizio o il contratto.

Il conferimento dei dati di navigazione al punto 1 è implicito nell’uso dei protocolli di comunicazione tramite Internet.

I dati personali potranno essere condivisi con:

  • persone fisiche autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali ai sensi dell’ art. 29 GDPR in ragione dell’espletamento delle loro mansioni lavorative (es. dipendenti, lavoratori, collaboratori ecc.);
  • fornitori di servizi (come fornitori di servizi turistici, consulenti, istituti di credito, provider, revisori ecc) i quali agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento nominati ai sensi dell’ art. 28 del Regolamento;
  • Persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi o attività di assistenza e consulenza a favore del titolare al fine di tutelare un proprio diritto (ad esempio, commercialisti, avvocati, consulenti fiscali, revisori contabili, consulenti nell’ambito di operazioni di auditing o due diligence, etc.), in qualità di contitolari o responsabili del trattamento.
  • soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.

L’elenco aggiornato e completo dei responsabili può essere richiesto al Titolare attraverso richiesta scritta indirizzata alla casella mail info@lineacongressi.com

L’interessato potrà in ogni momento chiedere e ottenere l’esercizio dei propri diritti, così come previsti dal Regolamento EU sopra citato attraverso una richiesta indirizzata alla seguente casellamail info@lineacongressi.com.

In particolare:

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha anche diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere maggiori informazioni sui contenuti di questa informativa, in particolare l’indicazione:
    • dell’origine dei dati personali;
    • delle finalità e modalità del trattamento;
    • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    • degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili;
    • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati al momento dell’erogazione del servizio.
  3. L’interessato ha diritto di ottenere:
    • l’aggiornamento, la rettifica dei dati;
    • la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati che avvenga in violazione di legge;
    • la comunicazione delle variazioni ai terzi ai quali le precedenti informazioni erano state comunicate qualora  tale comunicazione non comporti uno sforzo sproporzionato da parte del titolare.